Escursione a Famagosta - AVENTOUR

Vai ai contenuti
ESCURSIONE A FAMAGOSTA

Intera giornata di escursione in auto o pullman privato, per la visita alla zona di Famagosta che vi offrirà un emozionante viaggio nel tempo.
 
L’escursione inizia con la visita al museo di San Barnaba (precedente monastero greco-ortodosso), con il miglior Museo Archeologico di Cipro del Nord e una piccola cappella che si dice sia stata costruita sul luogo della tomba di San Barnaba. Quindi prosegui verso le rovine di Salamina con il suo stabilimento balneare, la palestra e il teatro, che la leggenda sostiene essere stato costruito da Teukos, figlio del re Telamone. Potenzialmente una seconda Efeso, si può lasciare che la sua immaginazione prenda il sopravvento a Salamina. Termineremo la giornata visitando la Città Vecchia di Famagosta con le sue imponenti mura cittadine lunghe 3,8 km e l'ex cattedrale dell'incoronazione di Santa Sofia del XIII secolo.
 
Situata nella costa meridionale di Cipro Nord, Famagosta ha molto da offrire. Un centro storico con affascinanti strade strette e un numero impressionante di tesori storici con bellissime spiagge sabbiose.
 
Famagosta, originariamente fondata come un piccolo porto commerciale e città di pescatori, fiorì nel XII secolo e divenne un importante centro commerciale tra Oriente e Occidente.
 
Si narra che in passato vi fossero presenti circa 365 luoghi di culto e numerosi palazzi appartenenti alla nobiltà ela città era la più prosperosa del Mediterraneo.
Nel centro storico della città il tempo si è fermato al 1571, ovvero nell’anno in cui, dopo un assedio di dieci mesi, i duecentomila soldati di Lala Mustafà Pascià sconfissero gli ottomila soldati dell’esercito veneziano e greco, agli ordini di Marcantonio Bragadin, che venne brutalmente torturato e ucciso nonostante la resa del suo esercito e gli accordi presi per portare in salvo la popolazione. Il centro cittadino venne vietato ai cristiani, che si stabilirono nel borgo di Varosha.
Tra le chiese di Famagosta, la Cattedrale di San Nicola, rimane un esempio particolarmente raffinato di architettura gotica, nonostante un elegante minareto aggiunto dopo la conquista turca del XVI secolo che la trasformò in Moschea di Santa Sofia. Nel 1954 la Moschea è stata intitolata a Lala Mustafà Pascià, Gran Visir dell’impero ottomano. La cattedrale era il luogo ove la dinastia dei Lusignano incoronava i suoi re che governarono a più riprese Gerusalemme.
Le mura veneziane che circondano la città storica sono uno dei migliori esempi di architettura medievale ancora oggi esistenti. Le spiagge di sabbia dorata della baia di Famagosta sono ben note in tutto il mondo.



Aventour Tour Operator
by Ravenala Viaggi
P.I. 01591890197
Iscrz.Reg. Im. LO-1472434
Torna ai contenuti