Tour di Cipro - Copia - AVENTOUR

AVENTOUR
Vai ai contenuti

Tour di Cipro - Copia

Bloccate
Tombe dei Re
Tombe dei Re
Sito Archeologico
Kyrenia
Kyrenia
Kyrenia il Castello
Apostolos Andreas
Tour di Cipro
Alla scoperta dell'ultima perla del Mediterraneo

 
1° giorno - 25 Aprile 2023–MILANO/LARNACA
Partenza da Milano Malpensa per Larnaca con volo Easy Jet. All’arrivo sull'isola incontro con la guida e trasferimento al vostro hotel a Paphos. Snack e bevande di benvenuto in albergo. Sistemazione in camera e tempo libero per godersi la zona.

2° giorno - 26 Aprile - Incontro di benvenuto, Tombe dei Re, Passeggiata al Faro
Dopo la prima colazione a buffet aperto, incontro di benvenuto per ricevere le informazioni inerenti Cipro, sullo svolgimento della settimana e sull'area in cui alloggeremo. Verranno inoltre distribuite mappe e opuscoli della zona. Mattinata di relax e pranzo leggero nelle vicinanze dell'hotel. La passeggiata sulla spiaggia inizierà attraverso il magnifico sito archeologico delle "tombe dei re" di Paphos. È uno dei siti archeologi più importanti di Cipro, incluso nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO dal 1980. Le monumentali tombe sotterranee sono scavate nella solida roccia e risalgono al periodo ellenistico e romano, il che significa 2.500 anni fa. Vedremo questa fantastica zona e faremo una bella passeggiata sulla spiaggia, prima di fare una pausa caffè. Quindi visiteremo il Faro di Paphos, che si trova all'interno del sito archeologico, luogo ideale per foto ricordo. Rientro in albergo nel pomeriggio, tempo libero per relax, cena e pernottamento.

3° giorno - 27 Aprile -capitale culturale "Paphos", Museo del mosaico e tramonto a Pano Paphos
Prima colazione in albergo e mattinata libera a disposizione per relax. Il nostro tour inizierà intorno alle 14.30 e terminerà in un villaggio locale con un delizioso pasto in taverna. Una delle migliori Capitali Culturali d'Europa è la città di Paphos; la visita sarà una bella passeggiata nella storia, nei monumenti, nei negozi e attraverso siti storici come le Quaranta Colonne (dal nome del gran numero di colonne di granito dell'antica Agorà costruite nel VII secolo d.C., e il Conservatorio Romano (Parco Archeologico con mosaici). Quindi proseguiremo per la città vecchia di Kato Paphos, dove ammireremo il Castello di Paphos e la Casa di Dioniso, che è un edificio ellenistico in stile romano del 2 ° Secolo d.C. ,visitaal famoso museo dei mosaici di Paphos che illustra la grande storia di Cipro. Una delle migliori viste al tramonto di Paphos è da Pano Paphos, che raggiungeremo per il tè pomeridiano, il tramonto e il relax. Una deliziosa cena sarà servita al Villaggio intorno agli edifici Monumentali con vino, fino a tarda notte. Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno - 28 Aprile - visita della capitale Nicosia e proseguimento per Cipro Nord
Dopo la prima colazione partenza per un bel viaggio verso Nicosia, l'unica capitale al mondo ancora divisa in due settori.Visiteremo il museo archeologico più antico e più grande di Cipro, il Museo Nazionale.  Il museo ospita reperti scoperti durante numerosi scavi sull'isola. Visiteremo e varcheremo la Linea Verde per entrare nella parte Nord di Cipro. Qui, in regime di Lira Turca, faremo una bella passeggiata e con un tour guidato a piedi, entreremonella città vecchia con il suo     bellissimo centro storico, alla scoperta della sua storia e dei suoi spettacolari monumenti medievali e bizantini.Pranzo e tempo libero da dedicare ad una delle attrattive più stimolanti che offre la capitale cipriota, lo shopping. Nel tardo pomeriggio, proseguimento per l’affascinante e suggestiva “capitale del mare” Kyrenia.  Qui prenderemo possesso delle nostre camere nell’hotel situato su una dolce collina a due passi dal mare, che offre una spettacolare vista della costa che ci ospiterà per il nostro soggiorno in questa parte dell’isola. Accolti da un piacevole cocktail di succhi di frutta fresca, avremo tempo per relax e scoprire il bellissimo giardino dell’albergo. Cena e pernottamento in Hotel.

5° giorno - 29 Aprile - Escursione alla Penisola di Karpaz e al Monastero di Sant’Andrea
Prima colazione e cena in albergo. Giornata di relax in piscina o in spiaggia. Facoltativa intera giornata di escursione alla Penisola di Karpaz con pranzo incluso.
Caratterizzata da un paesaggio infinito con ampie spiagge dorate, acqua scintillante e multicolore in un mare caldo e tranquillo, è la regione più ecologica di Cipro Nord e viene indicata come la parte più naturale dell’isola.
Flora e fauna sono i più ricchi di tutta l'isola di Cipro. La penisola è il principale terreno di nidificazione per le tartarughe marine Chelonia Mydas e Caretta Caretta nel Mediterraneo orientale.
Tuttavia, Karpaz non è solo ricca di siti naturali ma, con un gran numero di siti storici come il Monastero di Apostolos Andreas, la Basilica di Ayias Trias e la Basilica di AyiosPhilonKarpaz, è un luogo da scoprire e ottimo per soggiorni prolungati.
Il tour includerà una visita al villaggio di pescatori di Bogaz, una piccola fabbrica locale di olio d'oliva, la chiesa del V secolo di AyiosPhilion, seguita da un pranzo vicino al mare. Nel pomeriggiovisita al villaggio misto di Dipkarpaz, dove ciprioti turchi e ciprioti greci vivono ancora fianco a fianco.
La fine dell’escursione sarà al Monastero di Apostolos Andreas.
Durante l’escursione si avrà l’opportunità di vedere alcuni asini selvatici, fauna e flora locali e, soprattutto, "soggetto alle condizioni meteorologiche" la possibilità di nuotare nella bellissima Golden Beach di Karpaz, che è una delle spiagge più belle e più lunghe del mondo.

6° giorno - 30 Aprile – Escursione a Famagosta
Prima colazione e cena in albergo. Giornata di relax in piscina o in spiaggia.
Facoltativa intera giornata di escursione a Famagosta, con pranzo incluso.
Situata nella costa meridionale di Cipro Nord, Famagosta ha molto da offrire. Un centro storico con affascinanti strade strette e un numero impressionante di tesori storici con bellissime spiagge sabbiose.
Famagosta, originariamente fondata come un piccolo porto commerciale e città di pescatori, fiorì nel XII secolo e divenne un importante centro commerciale tra Oriente e Occidente.
Si narra che in passato vi fossero presenti circa 365 luoghi di culto e numerosi palazzi appartenenti alla nobiltà ela città era la più prosperosa del Mediterraneo.
Nel centro storico della città il tempo si è fermato al 1571, ovvero nell’anno in cui, dopo un assedio di dieci mesi, i duecentomila soldati di Lala Mustafà Pascià sconfissero gli ottomila soldati dell’esercito veneziano e greco, agli ordini di Marcantonio Bragadin, che venne brutalmente torturato e ucciso nonostante la resa del suo esercito e gli accordi presi per portare in salvo la popolazione. Il centro cittadino venne vietato ai cristiani, che si stabilirono nel borgo di Varosha.
Tra le chiese di Famagosta, la Cattedrale di San Nicola, rimane un esempio particolarmente raffinato di architettura gotica, nonostante un elegante minareto aggiunto dopo la conquista turca del XVI secolo che la trasformò in Moschea di Santa Sofia. Nel 1954 la Moschea è stata intitolata a Lala Mustafà Pascià, Gran Visir dell’impero ottomano. La cattedrale era il luogo ove la dinastia dei Lusignano incoronava i suoi re che governarono a più riprese Gerusalemme.
Le mura veneziane che circondano la città storica sono uno dei migliori esempi di architettura medievale ancora oggi esistenti. Le spiagge di sabbia dorata della baia di Famagosta sono ben note in tutto il mondo.
L’escursione include le località più incredibili di questa parte dell’isola.
Si parte con la visita al museo di San Barnaba (precedente monastero greco-ortodosso), con ilMuseo Archeologico e la piccola cripta/cappella che si dice sia stata costruita sul sito tombale dell’apostolo Barnaba. Quindi si prosegue verso le rovine romane di Salamina con il loro stabilimento termale/balneare, il ginnasio e il teatro; la leggenda sostiene siano stati costruiti da Teukos, figlio del re Telamone.
Sosta per il pranzo e proseguimento delle visite con la Città Vecchia di Famagosta con le sue imponenti mura che circondano la città per una lunghezza di 3,8 km. Cena e pernottamento in albergo.

7° giorno - 01 Maggio – giornata di escursione a Kyrenia
Prima colazione e cena in albergo. Giornata di relax in piscina o in spiaggia. Nel pomeriggio visitafacoltativa guidata di Kyrenia, la perla di Cipro, conosciuta anche come 'Girne. Con i suoi 6.000 anni di storia, è una pittoresca cittadina piena di vita; l'affascinante porto del centro, attrae sia la gente del posto che i turisti, con le sue viste mozzafiato e il numero di ristoranti che danno ai turisti l'opportunità di gustare la deliziosa cucina cipriota.
Per coloro che vogliono avere un assaggio di cimeli storici Kyrenia offre una vasta gamma di castelli e monasteri. Uno di questi, che si affaccia sull'ingresso del porto è il castello storico di Kyrenia. Originariamente costruito dai bizantini nel VII secolo, il castello è stato completamente trasformato dai veneziani nel XVI secolo, per resistere alla nuova tecnologia di guerra dell'artiglieria pesante. Il castello oggi ospita una serie di musei; uno dei quali ospita i resti del famoso naufragio di Kyrenia, risalente ai tempi di Alessandro Magno, scoperto nel 1965 dal subacqueo greco-cipriota Andreas Karoulos.
L’escursione, della durata di mezza giornata termina con il rientro in albergo. Cena e pernottamento.

8° giorno - 02 maggio – LARNACA/MILANO
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Milano. Arrivo all’aeroporto di Malpensa e fine del viaggio.
Quota di Partecipazione per persona
 
In camera doppia              € 1.180=
Supplemento singola           199=
Quota apertura pratica (inclusiva di assicurazione medico/bagaglio) € 70=

Pacchetto di escursioni facoltative (3 escursioni) € 186=
La quota comprende:
-         Passaggio aereo Milano/Larnaca/Milano;
-         Tasse aeroportuali;
-         1 bagaglio a mano in cabina;
-         Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa;
-         Assistenza all’arrivo e guida durante le escursioni;
-         7 pernottamenti in hotel di cat. 3 stelle superior;
-         7 prime colazioni in albergo;
-         4 pranzi e 7 cene;
-         Visite ed escursioni come da programma;
-         Ingressi ai musei indicati;
-         Facchinaggio negli alberghi (1 collo per persona),
          tasse e percentuali di servizio.
La quota non comprende:
- Franchigia bagaglio in stiva (€ 40 per 20 Kg.);
- Escursioni facoltative a Famagosta, Penisola di Karpaz e Kyrenia);
- Bevande ai pasti, mance, spese di carattere personale;
- Assicurazione facoltativa annullamento (pari al 5% della quota);
- Assicurazione facoltativa medica/pandemica (pari al 5% della quota);
- Tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.
Aventour Tour Operator
by Ravenala Viaggi
P.I. 01591890197
Iscrz.Reg. Im. LO-1472434
Torna ai contenuti